MEDICINA ESTETICA CHIRURGICA
Trattamenti Anticellulite
a Milano
Come Sconfiggere la “Pelle a Buccia d’Arancia”
Stai cercando dei trattamenti anticellulite a Milano? Med Clinic Rejuve, centro medico estetico in zona Porta Romana, offre diverse soluzioni e tecniche per combattere la cellulite, grazie alle nostre tecnologie all’avanguardia.
I principali trattamenti anticellulite
La cellulite è un problema che affligge molte persone, indipendentemente dall’età, dal genere o dal livello di fitness.
La “pelle a buccia d’arancia” è una condizione che si verifica quando i depositi di grasso sottocutaneo si accumulano nelle zone del corpo come cosce, glutei e addome, creando un aspetto irregolare e ondulato.
Nel nostro centro medico estetico a Milano possiamo aiutarti a ridurre la cellulite tramite i migliori trattamenti anticellulite a Milano:
La laserlipolisi è una tecnica che utilizza il laser per sciogliere il grasso sottocutaneo.
Questa procedura può essere meno invasiva rispetto alla liposuzione tradizionale e può essere utilizzata per trattare la cellulite.
Permette di modellare con assoluta sicurezza e precisione gli accumuli di grasso anche nelle zone più difficili (ginocchia, polpaccio, caviglie, schiena e attorno alla zona del reggiseno).
La radiofrequenza è una procedura non invasiva che utilizza onde radio per riscaldare il tessuto sottocutaneo.
Questo processo stimola la produzione di collagene, migliorando l’aspetto della pelle e riducendo la cellulite.
La carbossiterapia implica l’iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle per migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la produzione di collagene.
Durante il trattamento viene iniettata una piccola quantità di anidride carbonica nella zona desiderata attraverso sottili aghi monouso sterili.
Stimolando la circolazione sanguigna locale, si aumenta l’apporto di ossigeno ai tessuti e si promuove la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per una pelle sana e tonica.
Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) sono utilizzati per rafforzare e rassodare la pelle.
Si attua l’applicazione transdermica di particolari onde sonore (che l’orecchio umano non percepisce) e si determinano così modificazioni delle caratteristiche del tessuto trattato, con formazione di microbolle.
Le cellule adipose “colpite” si sgonfiano e si liberano in circolo i lipidi, che verranno poi eliminati dall’organismo per vie naturali metaboliche.
E’ una metodica di somministrazione di sostanze farmacologiche o cocktail o prodotti omeopatici – mediante iniezioni multiple tramite sottilissimi aghi- negli strati superficiali della cute.
La terapia a onde d’urto nella Medicina Estetica è una procedura non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare la rigenerazione cellulare e migliorare le condizioni della pelle e dei tessuti sottocutanei.
Le onde d’urto sono efficaci nel trattamento della cellulite. Stimolano la circolazione sanguigna, contribuendo alla riduzione delle adiposità localizzate e migliorando l’aspetto della pelle colpita.
Innovativa tecnica a bassa invasività per eliminare in un’unica seduta, quando possibile, i piccoli accumuli sotto cutanei di tessuto adiposo.
Mediante lipoemulsione ad ultrasuoni e con l’ausilio di cannule molto sottili, gli accumuli vengono resi fluidi, così da poter essere smaltiti dall’organismo per vie naturali di drenaggio.
La LESC, acronimo di LipoEmulsione Sotto Cutanea, è una tecnica di medicina estetica che permette di migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, andando a stimolare il microcircolo cutaneo.
Si tratta di iniezioni sottocutanee di una emulsione composta da:
- Acido ialuronico, dalle proprietà idratanti e rimpolpanti.
- Fosfatidilcolina, che ha un effetto lipolitico migliorando l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
- Sostanze vasoattive come la vite rossa, che stimolano la circolazione cutanea.
- Vitamine e antiossidanti che favoriscono il trofismo dei tessuti.
- Anestetici locali per rendere l’iniezione indolore.
Grazie a questa composizione, la LESC idrata e rivitalizza i tessuti, rendendo la pelle più compatta ed elastica. Inoltre, stimolando la circolazione linfatica, diminuisce gonfiori ed edemi alle gambe.
Il trattamento viene eseguito tramite microiniezioni nel sottocute di piccole quantità di prodotto, con sedute che si ripetono a cadenza settimanale o quindicinale. La LESC può migliorare la cellulite, le smagliature e la ritenzione idrica, oltre a donare luminosità e compattezza all’incarnato. Si tratta di una tecnica minimamente invasiva, che non richiede anestesia, con basso rischio di effetti collaterali se eseguita da personale qualificato.
Con le nuovissime cannule ora si possono anche eliminare le antiestetiche zone di panniculopatia (“buchi di cellulite”).
PER OTTENERE UNA CUTE OMOGENEA E PIÙ TONICA SOPRATTUTTO NELLA ZONA DEI GLUTEI E DELLE “CULOTTE DE CHEVAL”.
Ti consiglieremo il trattamento anticellulite più adatto al tuo caso specifico.
Domande frequenti sulla cellulite
-
Cosa fa peggiorare la cellulite?
La cellulite è una condizione che coinvolge la formazione di depositi di grasso sottocutanei, spesso associati a un aspetto a "buccia d'arancia" e a un ispessimento cutaneo.
Molti fattori possono contribuire al peggioramento della cellulite. Ecco alcuni dei principali:
Fattori Genetici: La predisposizione genetica può influenzare la probabilità di sviluppare la cellulite. Se hai familiari con la cellulite, potresti essere più incline a svilupparla.
Eccesso di Grasso Corporeo: L'aumento del peso corporeo può aumentare la quantità di grasso sottocutaneo, il che può accentuare l'aspetto della cellulite.
Sedentarietà: La mancanza di attività fisica può contribuire al peggioramento della cellulite. L'esercizio regolare può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l'accumulo di grasso.
Alimentazione Sbagliata: Una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri e alimenti altamente processati può contribuire all'accumulo di grasso e al peggioramento della cellulite.
Fumo di Tabacco: Il fumo può compromettere la circolazione sanguigna e la salute della pelle, contribuendo così all'aggravamento della cellulite.
Ormoni: Le variazioni ormonali, come quelle legate alla gravidanza, alla menopausa o all'uso di contraccettivi orali, possono influenzare l'aspetto della cellulite.
Stile di Vita Sedentario: La mancanza di movimento e la permanenza prolungata in una posizione possono influire negativamente sulla circolazione sanguigna, contribuendo al peggioramento della cellulite.
Stress: L'eccessivo stress può influenzare negativamente la salute della pelle e può contribuire al peggioramento della cellulite.
Indumenti Troppo Stretti: Indossare abiti troppo stretti o con elastici che limitano la circolazione sanguigna può peggiorare temporaneamente l'aspetto della cellulite.
Disidratazione: La mancanza di idratazione può rendere la pelle meno elastica e contribuire al peggioramento dell'aspetto della cellulite.
È importante notare che la cellulite è una condizione comune che può colpire persone di diverse età, forme fisiche e stili di vita.
-
Quali alimenti eliminano la cellulite?
Non esistono alimenti miracolosi che possano eliminare completamente la cellulite, ma una dieta equilibrata può aiutare a migliorare la salute della pelle e ridurre l'aspetto della cellulite. Ecco alcuni alimenti e nutrienti che possono contribuire a questo obiettivo:
Acqua: L'acqua è essenziale per mantenere la pelle idratata ed elastica. Bere abbastanza acqua può aiutare a migliorare la texture della pelle.
Frutta e Verdura: Frutta e verdura fresca sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali che favoriscono la salute della pelle. In particolare, frutti rossi, agrumi, spinaci, carote e peperoni sono buone scelte.
Proteine magre: Le proteine magre, come il pollo, il pesce, il tofu e le uova, possono contribuire a mantenere la pelle sana e favorire la formazione di collagene, che può migliorare l'elasticità cutanea.
Cereali integrali: I cereali integrali, come l'avena e il riso integrale, contengono fibre che possono contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a prevenire picchi insulinici che possono essere associati alla cellulite.
Acidi grassi omega-3: Trovati nel pesce grasso (come il salmone e il tonno), nei semi di lino e nelle noci, gli acidi grassi omega-3 possono contribuire a ridurre l'infiammazione, che può essere legata all'aspetto della cellulite.
Acidi grassi omega-6 equilibrati: Anche gli acidi grassi omega-6 sono importanti, ma è essenziale mantenere un equilibrio tra gli omega-3 e gli omega-6 nell'alimentazione. Gli oli vegetali come l'olio di semi di girasole e di soia contengono omega-6.
Alimenti ricchi di antiossidanti: Gli antiossidanti aiutano a combattere i danni dei radicali liberi e possono avere un effetto positivo sulla salute della pelle. Bevi tè verde e consuma frutti di bosco, fragole e altri alimenti ricchi di antiossidanti.
Alimenti a basso contenuto di sodio: Il sodio può contribuire alla ritenzione di liquidi, che può rendere l'aspetto della cellulite più evidente. Limita il consumo di cibi ad alto contenuto di sale.
Idratazione: Bevi a sufficienza durante il giorno per mantenere la pelle idratata e favorire la circolazione.
-
Quali sport peggiorano la cellulite?
Alcuni sport, se praticati in modo intenso, possono peggiorare l'aspetto della cellulite per diversi motivi:
- Corsa e jogging: se eseguiti su terreni duri e in modo eccessivo, possono provocare un impatto eccessivo sulle gambe aggravando la cellulite. Meglio scegliere percorsi morbidi.
- Ciclismo su bici da corsa: la posizione curva e la contrazione continua dei muscoli della coscia possono incrementare la ritenzione idrica e il ristagno dei liquidi.
- Sollevamento pesi: l'aumento repentino della massa muscolare che ne deriva può far aumentare la cellulite. Meglio incrementare gradualmente i carichi.
- Tennis e squash: i continui scatti e cambi di direzione affaticano i tessuti contribuendo ad aumentare la cellulite.
- Sport di combattimento come boxe e arti marziali: gli urti e traumi possono danneggiare i capillari peggiorando l'aspetto della pelle.
- Calcetto e calcio: comporta continui scatti e sforzi intensi per i muscoli delle cosce.
In generale, tutti gli sport praticati in modo troppo intenso senza una preparazione graduale, quelli che causano microtraumi muscolari ripetuti e gli sport con elevati impatti per le articolazioni, possono acutizzare il problema della cellulite.
Meglio optare per attività aerobiche a basso impatto.
Centro di medicina e chirurgia estetica a Milano, zona Porta Romana
Il nostro team consolidato opera nell’ambito della medicina e chirurgia estetica valutando e agendo con professionalità e competenza, indagando in maniera approfondita la risoluzione di un disturbo o di un effetto dovuti allo scorrere del tempo e non solo.
Nel nostro centro di medicina e chirurgia estetica a Milano, in Viale Monte Nero, 42, vicino a Porta Romana e zona Crocetta, potrete sentirvi a vostro agio, instaurando un rapporto diretto con la dovuta riservatezza e la massima competenza.
La nostra professionalità è il frutto di un costante aggiornamento e dell’utilizzo di trattamenti estetico-chirurgici e dermatologici efficaci ed innovativi.
Trattamenti estetici
Consigliati per te
Creme viso per ogni tipo di pelle
Sieri e creme viso per pelli secche, grasse, sensibili ed irritabili, arrossate, esposte ad eventi atmosferici. Creme idratanti, creme antiage, acido ialuronico.
MCR FOR HEALTH: la nostra linea di prodotti esclusiva dedicata alla bellezza in ogni sua forma e pronta a rivoluzionare la vostra skincare routine.
Comfort 6
Crema mousse per pelli grasse
Morbida formula ad effetto lenitivo, idratante e restitutivo
Super Enzyme 9
Siero attivo per pelli secche.
Enzima di giovinezza per una pelle radiosa che apporta vitalità alla cute spenta.
Dew 2
Rugiada lenitiva per pelli sensibili ed irritabili
dal potere superidratante, protettivo e lenitivo.
Apporta immediata idratazione.
Skin Restore 5
Siero concentrato per pelli normali
ricco di principi idratanti, antiossidanti e restitutivi.